Il giardiniere è colui prettamente che realizza e cura giardini. Ovviamente poi però ogni giardiniere può avere una sua specializzazione ed essere specializzato quindi in determinate attività come magari può essere curare la parte estetica del giardino, o dedicarsi a determinate varietà di piante, o arbusti.
Il mestiere del giardiniere è molto variegato e molto complicato, poichè non si limita esclusivamente quindi a saper utilizzare un trattorino, una forbice o una motosega, ma deve ovviamente conoscere tutti gli attrezzi di lavoro e rimanere aggiornato ovviamente con le ultime novità proprio dal punto di vista tecnico di attrezzi. Ecco perchè possono tornare utili per l’appunto i corsi per diventare Manutentore del verde
Ecco alcuni dei compiti che deve svolgere quotidianamente il giardiniere:
- Controllo della salute delle piante giornaliera per sincerarsi del loro stato di salute, magari se sono esposte eccessivamente all’ombra o al sole, o se hanno preso troppa o poca acqua, o se necessitano magari di una potatura.
- Lavori di manutenzione del giardino.
- Coltivare piante da semi.
- Utilizzo di macchinari come motozappe o tosaerba.
- Eseguire il controllo dei parassiti nei giardini in tutte le piante per controllare quindi che non ci siano infezioni varie o aggressioni da parte di parassiti.
- Potatura.
- La cura e l’analisi del terreno su cui zollare il prato.
- La scelta delle specie vegetali da piantare.
- Realizzare un impianto di irrigazione.
- La realizzazione di innesti.
Come per ogni professione, oltre a competenze tecniche ormai è fondamentale anche possedere altre qualità che avnno al di là quindi delle competenze strettamente fisiche quanto più rientrano nel campo delle attitudini e delle caratteristiche umane prima ancora che professionali, ed è per questo che questo mestiere richiede una buona dose di predisposizione personale e quindi di spinta interiore prima di essere intrapreso:
- Pazienza.
- Creatività.
- Attenzione ai dettagli.
- Competenze tecnologiche di base.
- Gestione aziendale.
- Abilità interpersonali.
- Senso estetico.
- Delicatezza.
- Sensibilità.
- Capacità manuali.
- Capacità di utilizzare strumenti meccanici.
- Forma fisica.
- Destrezza manuale.