formazione team persone al tavolo

Il Corso Apprendistato, a Roma, come in qualunque altra città d’Italia, è una formazione, obbligatoria, che il lavoratore assunto con questa tipologia di contratto, deve fare.

 

Quando si viene assunti con questa tipologia di contratto, il contratto di apprendistato, pagato, il lavoratore durante il proprio periodo lavorativo, dovrà partecipare al corso, questo, lo formerà sotto molti punti di vista e gli farà apprendere molte competenze di base, trasversali e tecnico-specialistiche.

Ma il corso di apprendistato quante ore ha? Ci sono varie tipologie di corso di apprendistato può avere diversa durata, che si basano su delle specifiche iniziali:

  • 120 ore se si è privi di titolo di studio, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di I grado;
  • 80 ore se si è in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado ;
  • 40 ore se si è in possesso di laurea o titolo equivalente.

formazione team persone al tavolo

Ora vediamo insieme le due diverse tipologie come di corso apprendistato, sia quella per la formazione individuale generale, che quella per la formazione individuale di dettaglio.

Quando si parla di corso di apprendistato per la formazione individuale generale, questo, prevede una formazione sia formale che informale.

Questo deve essere elaborato dall’azienda, nel primo mese del contratto, e deve avere degli schemi precisi da rispettare e deve essere coerente con i profili formativi fissati dal CCNL di riferimento.

Come scrivevamo sopra, ha due tipi di formazione, quella formale si basa su diverse materie come ad esempio la prevenzione e la protezione sui luoghi di lavoro i vari diritti e doveri che ha il lavoratore e tutte le competenze professionali del settore di appartenenza.

Anche il lavoratore con contratto part-time deve seguire questa formazione, anche quando questi sono fuori dal proprio orario di lavoro.

Quando invece parliamo di corso di apprendistato per la formazione individuale di dettaglio, intendiamo quella formazione tecnica che vi farà acquisire competenze specifiche del vostro settore e che, deve essere svolta, nei luoghi di lavoro.

Con questa formazione mira a far conoscere, al lavoratore, tutti quei prodotti e/o servizi del proprio settore, le varie tecniche lavorative e le specificità tecniche che si devono seguire ed avere.

Vi sono dei corsi apprendistato professionalizzanti che, il lavoratore, al termine di tutte le ore di formazione formale, può richiedere. Questo tipo di esame, una volta richiesto di essere ammessi, verrà realizzato ed organizzato dalla propria provincia di appartenenza.

formazione team persone al tavolo
La persona che affiancherà il lavoratore, durante questa formazione, è il Tutor, che viene scelto dall’azienda stessa. Il tutor dovrà avere non meno di tre anni di esperienza, nel vostro settore, in modo da potervi guidare senza problemi.

Il tutor, in questione, non potrà avere più di 5 lavoratori da seguire, questo gli permetterà di svolgere il proprio lavoro con professionalità, riuscendo a dedicare il tempo necessario ad ognuno.

Alla fine di tutto questo percorso di formazione, il lavoratore, riceverà l’attestato che specificherà le competenze acquisite e che, ovviamente, ne attesta le competenze imparate. Questo attestato ha un valore di credito formativo riconosciuto.

 

Noi di Cultura d’impresa, progettiamo ed organizziamo corsi di formazione per l’apprendistato in qualità di Ente Accreditato presso la Regione Lazio. La formazione è finanziata e non comporta costi per il datore di lavoro.

Richiedici le informazioni che ti servono, saremo lieti di risponderti in tempi brevissimi.