Corso Apprendistato

Il contratto d’apprendistato infatti è indirizzato a tutti i giovani con età inferiore a 29 anni e 364 giorni. La retribuzione base di un apprendista è uguale a quella di un dipendente con contratto a tempo indeterminato.
Lo scopo dell’apprendistato, la cui durata va dai 6 ai 36 mesi, è di formare il giovane apprendista al profilo d’uscita indicato. Il contratto, infatti, è composto da una Lettera di assunzione e da un Piano formativo individuale, sul quale si inserisce il profilo di uscita e tutta la formazione (in aula e on the job) necessaria per conseguire la competenza.
L’Apprendistato rappresenta una delle più importanti risorse per uscire dalla crisi e per permettere ai giovani di entrare nel mercato del lavoro trovando un’occupazione formativa e stabile.
Vantaggi per l’apprendista
Vantaggi per l’azienda
L’APPRENDISTATO E LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA Si vuole ricordare che gli apprendisti sono OBBLIGATI, entro la prima annualità di durata del contratto, a partecipare a queste iniziative formative, finanziate dalla Regione Lazio:
– 40 ORE PRIMO ANNO (DI BASE E TRASVERSALE)
– 40 ORE SECONDO ANNO
– 40 ORE TERZO ANNO
Orario: 8.00 / 12.00 dal lunedi al venerdi per 2 settimane
IN TOTALE 120 ORE DI FORMAZIONE BASE E TRASVERSALE
TOTALMENTE FINANZIATA DALLA REGIONE LAZIO
CORSO INTERAMENTE GRATUITO
Supporto gratuito
Testimonianze
professionali ed efficienti nel loro lavoro ma anche persone stupende nel personale! ”