CORSO HACPP – IGIENE ALIMENTARE PER ADDETTI E RESPONSABILI

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO
Tutti i lavoratori impiegati nel settore alimentare, devono ricevere formazione in materia di igiene alimentare, secondo modalità e programmi definiti a livello nazionale e dalle singole Regioni. Per prevenire il principale nemico, i batteri, è necessario mantenere una corretta igiene personale, controllare le temperature di refrigerazione e cottura, mantenere puliti gli ambienti dove il cibo viene preparato
OFFERTA FORMATIVA
La Regione Lazio, con la Deliberazione 825 del 3 novembre 2009, ha stabilito gli obblighi formativi del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, prevedendo corsi formativi e successivi aggiornamenti periodici (ogni due anni).
Sono stati inoltre stabiliti dalla suddetta Deliberazione gli obblighi formativi del personale Responsabile delle procedure di gestione dell’autocontrollo HACCP, prevedendo corsi della durata minima di 20 ore e successivi aggiornamenti periodici.
Le ASL hanno l’obbligo di verificare la correttezza non solo formale e documentale, chiedendo di visionare gli attestati di partecipazione ai corsi, ma anche sostanziale, con interviste al personale addetto, finalizzate alla verifica del livello di conoscenze individuali in materia di igiene alimentare.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso HACCP, obbligatorio, in sostituzione del Libretto Sanitario, fornisce una concreta panoramica sulle normative e sulle sanzioni che regolamentano il settore alimentare. Inoltre, indica le linee guida per i corretti comportamenti e procedure, atti a garantire un’adeguata igiene alimentare.
Al termine del corso ci sarà una verifica finale ed il rilasciato di un attestato di formazione